Torniamo ad osservare la natura: venite con noi?

Guidàti vi propone di tornare all’aperto nel modo più naturale e sicuro: camminare negli ampi spazi del paesaggio montano. L’uscita è dedicata ai nostri amici pennuti.
Questa prima escursione si snoda tra i boschi secolari della Selva di Daiano, i parchi naturali di Prà dell’Albi e del Lago di Cei.
Accompagnati dal naturalista Alberto Bertocchi, potremo immergerci nei luoghi popolati dagli uccelli e li cercheremo mediante la discrezione dei nostri binocoli. Vi forniremo le nozioni per riconoscere le numerose specie che popolano le montagne, attraverso un percorso che porterà a scoprire e riconoscere le varietà più caratteristiche, attraverso l’osservazione sia visiva che uditiva. Inoltre, v’insegneremo le tecniche per il riconoscimento delle tracce e l’osservazione dei reperti che permettono l’identificazione delle differenti specie: i nidi, le penne, le uova. Durante l’escursione abbiamo previsto una merenda tonificante tra prati e radure.

Appuntamento ore 9:00 presso il parcheggio visitatori del Lago di Cei qui: https://www.google.com/maps/@45.9510427,11.0224262,3a,75y,300.87h,86.11t/data=!3m6!1e1!3m4!1s-PBSSNw-VAwjsqTTX3vw9w!2e0!7i13312!8i6656

Quota di partecipazione: €15 a persona
Per chi volesse approfittare della nostra navetta con partenza da Trento alle ore 8:15 il supplemento è di € 5 a persona.
Suggeriamo un abbigliamento comodo evitando colori sgargianti, comunque adeguato a camminare su terreni sconnessi. Per non essere sorpresi da una pioggia improvvisa, non scordate un k-way o una giacca a vento. E naturalmente il vostro binocolo!
Prenotazione obbligatoria, tramite mail a questo indirizzo: tommaso@guidati.info

Una notte in tenda circondati dalla natura

 

Guidàti vi propone di passare una notte in tenda in quota, circondati dai bei panorami dell’Alpe Cimbra. Monteremo le tende sul prato di una malga che al mattino ci fornirà una colazione rigenerante a base di prodotti freschi fatti in…malga!

Per arrivare alla nostra meta, se non ne siete provvisti, vi proponiamo le nostre potenti e invincibili e-bike.

La pedalata sarà di media difficoltà ma il percorso è scorrevole perciò adatto a tutte le età, purché abituati a procedere in salita e avendo avuto già esperienza con bici a pedalata assistita.

Sia durante la pedalata che nei momenti di sosta per illustrarvi il paesaggio, garantiremo sempre una discreta distanza tra i partecipanti. Questo senza mai sottrarre all’escursione lo spirito socievole, conviviale e mai agonistico previsto in questa occasione.

Inoltre il montaggio della vostra tenda, i momenti dedicati alla cena e alla colazione, insieme a tutte le altre soste, permetteranno a ciascuno di voi di avere sempre un ampio spazio per potervi godere l’esperienza in tutta sicurezza.  Gli spazi aperti in montagna certo non mancano!

Al mattino la malga, aperta per l’occasione, vi permetterà di fare una colazione che includerà i suoi prodotti.

I giorni in programma sono tutti sabati di giugno 2020: 6, 13, 20, 27

Il ritrovo è alle 17 presso Passo Coe, qui:

https://www.google.com/maps/place/Passo+Coe/@45.8762376,11.2167325,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4778a6c7eaae7191:0x8510c8430672c0f6!8m2!3d45.8762376!4d11.2189212

Il ritorno è previsto a metà mattina nello stesso luogo della partenza.

 

La quota di partecipazione a persona è di €20 per l’escursione guidata e la colazione; € 45 per l’eventuale noleggio della e-bike.

Anche se è una prassi che adottiamo normalmente, ricordiamo che sia le nostre bici che i caschi vengono completamente sanificati  ad ogni utilizzo.

Abbigliamento consigliato: sportivo e comodo, casco e guanti. Zaino capiente con tenda, sacco a pelo, acqua, thermos con bevanda calda, snack, e cena.

Per prenotazioni scrivere a tommaso@guidati.info

® Lo sportello della Paix

Voglia di una gita ma non sai dove? Non sai come? Ti senti annoiato o ti lamenti perché non c’è mai niente di interessante da fare?

Ogni venerdì #Guidàti propone percorsi tra le tipicità enogastronomiche e le caratteristiche culturali dei luoghi intorno a noi per fare nuove scoperte ogni week end!!

Naturalmente …al cafè de la Paix (piano superiore)

Vi aspettiamo!

® Pedala senza pensieri e lasciati guidare in cantina

Vuoi visitare un’ azienda agricola in Trentino? Ti piacerebbe assaggiare i prodotti della sua terra e berne i vini nella sua cantina?
Vorresti arrivarci in bici e rientrare in treno? Oppure comodamente con una nostra navetta?
Lascia ferma l’auto e ci pensiamo noi.

Alcune proposte a €40 tutti i giorni su prenotazione:
Balter, Pisoni, Endrizzi, Cobelli, Borgo dei Posseri e tante altre cantine ci aspettano!

Per maggiori informazioni scrivici  una mail con tutte le tue curiosità a:
info@guidati.info

Sali in sella e lasciati guidare!