Una notte in tenda circondati dalla natura

 

Guidàti vi propone di passare una notte in tenda in quota, circondati dai bei panorami dell’Alpe Cimbra. Monteremo le tende sul prato di una malga che al mattino ci fornirà una colazione rigenerante a base di prodotti freschi fatti in…malga!

Per arrivare alla nostra meta, se non ne siete provvisti, vi proponiamo le nostre potenti e invincibili e-bike.

La pedalata sarà di media difficoltà ma il percorso è scorrevole perciò adatto a tutte le età, purché abituati a procedere in salita e avendo avuto già esperienza con bici a pedalata assistita.

Sia durante la pedalata che nei momenti di sosta per illustrarvi il paesaggio, garantiremo sempre una discreta distanza tra i partecipanti. Questo senza mai sottrarre all’escursione lo spirito socievole, conviviale e mai agonistico previsto in questa occasione.

Inoltre il montaggio della vostra tenda, i momenti dedicati alla cena e alla colazione, insieme a tutte le altre soste, permetteranno a ciascuno di voi di avere sempre un ampio spazio per potervi godere l’esperienza in tutta sicurezza.  Gli spazi aperti in montagna certo non mancano!

Al mattino la malga, aperta per l’occasione, vi permetterà di fare una colazione che includerà i suoi prodotti.

I giorni in programma sono tutti sabati di giugno 2020: 6, 13, 20, 27

Il ritrovo è alle 17 presso Passo Coe, qui:

https://www.google.com/maps/place/Passo+Coe/@45.8762376,11.2167325,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4778a6c7eaae7191:0x8510c8430672c0f6!8m2!3d45.8762376!4d11.2189212

Il ritorno è previsto a metà mattina nello stesso luogo della partenza.

 

La quota di partecipazione a persona è di €20 per l’escursione guidata e la colazione; € 45 per l’eventuale noleggio della e-bike.

Anche se è una prassi che adottiamo normalmente, ricordiamo che sia le nostre bici che i caschi vengono completamente sanificati  ad ogni utilizzo.

Abbigliamento consigliato: sportivo e comodo, casco e guanti. Zaino capiente con tenda, sacco a pelo, acqua, thermos con bevanda calda, snack, e cena.

Per prenotazioni scrivere a tommaso@guidati.info

Slittata al chiaro di luna

Guidàti vi offre l’opportunità di cavalcare una slitta al chiaro di luna lanciandovi lungo una delle piste innevate di San Martino nella Val Sarentino.
La discesa sarà possibile grazie all’impianto di risalita che trasporterà a monte slitta e piloti.
A seguire, ovvero quando saremo tutti arrivati al traguardo, potremo ricaricarci con le prelibatezze locali della cucina tirolese presso la stube del locale #Sunnolm, situato sulla neve e proprio a bordo pista.

Quota di partecipazione €35
la quota include: noleggio slittino, biglietto per l’impianto di risalita, cena a base di un piatto unico e una bevanda a scelta.
Per chi volesse approfittare di un passaggio da Trento, sarà possibile salire sulla navetta di #Guidàti con partenza alle ore 16:30 di fronte al#GrandHotelTrento e con un costo supplementare di €15 a persona.

Appuntamento alle ore 18.30
presso il parcheggio di San Martino qui:
https://www.google.it/maps/place/Reinswalder/@46.6879176,11.4206151,148m/data=!3m1!1e3!4m8!1m2!2m1!1ssan+martino+val+sarentino!3m4!1s0x0:0x91d9a4f7fa0daf14!8m2!3d46.6881783!4d11.420382

E’ necessaria la prenotazione tramite mail: info@guidati.info
oppure telefonando negli orari di apertura di Guidàti (6-14) al +393382020787

La notte degli alambicchi accesi (con autista astemio)

 

 

 

Guidàti vi accompagna a Santa Massenza per partecipare ad uno spettacolo teatrale itinerante che racconta l’arte della distillazione della grappa. Arriveremo in valle dei laghi già nel pomeriggio per un aperitivo di benvenuto presso la Cantina Toblino per poi raggiungere il paese per una visita guidata alla Distilleria Casimiro. A seguire avremo il tempo di visitare il mercato tipico di prodotti artigianali locali e di saziarsi presso i diversi punti di ristoro in previsione del giro serale che si snoda tra le distillerie e le vie del paese.

Il programma confezionato da Guidàti vi permette di godere al meglio della serata potendo assistere a più iniziative senza dovervi preoccupare dell’orario di rientro, poichè il vostro autista parteciperà con voi a tutti gli eventi pur astendosi dalle degustazioni.

Quota di partecipazione € 25
la quota include:
trasporto con autista A/R
aperitivo di benvenuto
ingresso e visita guidata alla distilleria Casimiro
spettacolo itinerante “la notte degli alambicchi accesi”

posti limitati
prenotazione obbligatoria scrivendo a:
info@guidati.info o chiamando il +393382020787

Ritrovo a Trento in piazza Dante davanti al #GrandHotelTrento nei seguenti orari:
ore 16:00 per le serate di venerdì e sabato
ore 14:00 per il pomeriggio di domenica

® In sella al Monte Maggio – Passo Coe – Alpe Cimbra

Escursione di 2 ore con partenza e arrivo da Passo Coe per escursionisti allenati.
Partendo da Passo Coe attraverseremo Base Tuono per iniziare la scalata verso Monte Maggio dove si aprono ampi panorami sulle vallate vicentine e sul massiccio del Pasubio. Arrivati in vetta, la vista è davvero mozzafiato!
8 km con 600 m di dislivello
Rientreremo a Passo Coe dove riprenderemo le forze grazie ad un tagliere di formaggi e affettati accompagnato da una buona birra.

Quota di partecipazione: € 40
La quota comprende:
-noleggio FatBike a pedalata assistita
-guida Moutain Bike per assistenza e accompagmaneto turistico
-assicurazione
-merenda salata + birra

E’ disponibile una navetta su prenotazione con partenza da Trento alle ore 10 al prezzo supplementre di €10 a passeggero.

Per chi desidera accompagnare i partecipanti ma non aderisce alla pedalata, sono disponibili attività collaterali (sia sportive che enogastronomiche) nell’area di Passo Coe e convenzionate con Guidàti.

Per tutti è comunque disponibile una cena a prezzo convenzionato presso il caratteristico Ristorante Da Ugo presso l’abitato di Folgaria.

Appuntamento alle ore 10:30 al parcheggio di via Cesare Battisti / via dei Molini presso l’abitato di Calliano.

Prenotazione obbligatoria tramite mail: info@guidati.info o chiamando il +393382020787

 

® un classico: in sella ad Arte Sella

Guidàti ha organizzato un’escursione lungo la Val di Sella mettendovi a disposizione una bicicletta a pedalata assistita per raggiungere Malga Costa in serenità e ancora in forma per visitare Arte Sella, l’ormai celebre percorso artistico immerso nei boschi.

Il sentiero ciclabile attraversa il “Percorso Arte Natura” che conduce a Malga Costa.
Dopo la visita è previsto un ristoro “Dall’Ersilia”, piccolo e curato locale adiacente all’ingresso di Arte Sella.

Appuntamento alle ore 13 al ristorante “Al Legno”, distribuzione delle biciclette e partenza.

Quota di partecipazione €25
la quota comprende il trasporto e il noleggio delle eMTB
il biglietto d’ingresso ad Arte Sella ha un costo di € 7

prenotazione obbligatoria al +393382020787

o scrivendo una mail a: info@guidati.info

Le informazioni generali sul percorso sono consultabili qui:
http://www.artesella.it/percorsi.html

Il ristorante “Al Legno”, luogo dell’appuntamento, si trova qui:
https://www.google.it/maps/place/Legno/@46.0096422,11.4221289,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x477897384910833f:0x6fb0f239052e55ab!8m2!3d46.0096422!4d11.4243176

® Guidàti a piedi sui sentieri di guerra

Guidàti vi porta a passeggiare attraverso la Val di Gresta: l’orto biologico del Trentino. Vi porteremo lungo le trincee della Grande Guerra dove i soldati hanno duramente combattuto. Il percorso tra il monte Creino, S.Barbara e il Passo Bordala sarà intersecato da gustose sorprese.
Al tramonto ci sposteremo a Mori presso la #cantinamoricollizugna dove degusteremo assieme i prodotti della cantina famosa per essere la più grande cantina ipogea d’Europa e che si è guadagnata diversi riconoscimenti “ecofriendly” per l’impegno dimostrato sui valori dell’ecosostenibilità ambientale.

Quota di partecipazione € 30.
la quota comprende l’escursione nei tracciati di guerra accompagnati da una guida autorizzata, le degustazioni lungo il percorso e quella presso la cantina di Mori.
Prenotazione tramite mail a: info@guidati.info
Info al numero: +393382020787

Partenza alle ore 14 dal Passo Bordala
https://goo.gl/maps/xLKhkoKsHVM2

possibilità di pranzare presso la #MalgaSomator solo alle ore 12:30 grazie a tariffa agevolata #Guidàti

® Guidàti a Maso Zepp: intesa sinergica

Guidàti in Alta Val di Cembra visita  #MasoZepp , fattoria sinergica progettata interamente a Permacultura con produzione biologica e biodinamica.
Durante la visita verrà raccontata la storia del maso con percorsi didattici per conoscere le tecniche di coltivazione e di allevamento impiegate, le varietà presenti, le consociazioni, la riqualificazione territoriale in atto e la progettazione a permacultura. Al termine del percorso faremo una merenda assaggiando i prodotti del maso.
È un ottimo metodo per entrare in contatto con il coltivatore diretto, poter osservare e fare domande sui metodi di produzione, il progetto e la filosofia adottati.

 

rientrando a valle visiteremo il ciclo di affreschi della chiesa di San Pietro a Cembra e avremo l’opportunità di assaggiare il tortel di patate presso e degustare il vino di cantina dell’ l’agritur Simoni a Palù di Giovo a prezzo agevolato grazie alla convenzione con Guidàti.

MORE INFO:
Costo di partecipazione € 15

la quota non comprende la cena e la degustazione presso l’agritur Simoni
Prenotazione all’indirizzo info@guidati.info
Oppure chiamando il +393382020787
Contatti Maso Zepp: https://www.facebook.com/masozepp/

Ritrovo al Green Grill qui:
https://www.google.it/maps/@46.2196837,11.2899788,17.25z

® Pedala senza pensieri e lasciati guidare in cantina

Vuoi visitare un’ azienda agricola in Trentino? Ti piacerebbe assaggiare i prodotti della sua terra e berne i vini nella sua cantina?
Vorresti arrivarci in bici e rientrare in treno? Oppure comodamente con una nostra navetta?
Lascia ferma l’auto e ci pensiamo noi.

Alcune proposte a €30 tutti i giorni su prenotazione:
Balter, Pisoni, Endrizzi, Cobelli, Borgo dei Posseri e tante altre cantine ci aspettano!

Per maggiori informazioni scrivici una mail con tutte le tue curiosità a:
info@guidati.info

oppure chiama il:

+393382020787

Sali in sella e lasciati guidare!

® Guidàti in fiore: visita al Castel Thun e merenda all’Agrihouse & Naturalmente

Il percorso di visita si sviluppa su più piani, e permette di entrare negli ambienti e nelle stanze che conservano ancora gli arredi originali.

L’appuntamento è nella piazza di Vigo di Ton alle ore 14:00, dove è possibile lasciare l’automobile nei parcheggi a pagamento P3 o P4.
Da lì saliremo insieme a piedi attraverso una piacevole passeggiata fra i meleti che in questo periodo dell’anno fanno da meravigliosa cornice alla Val Di Non. Dopo un breve percorso raggiungeremo quindi il castello per la visita guidata.

Dopo la visita, l’Agrihouse & Naturalmente di Campodenno, ci aspetta per una merenda genuina con i loro prodotti.
Inoltre, impareremo a confezionare la nostra tisana che, alla fine del pomeriggio, potremmo portare a casa!

La quota di partecipazione per la visita al Castello è di € 15,00 a pax – comprensiva di biglietto d’ingresso al Castello.
Per i bambini fino ai 14 anni tariffa agevolata di € 5,00 (ingresso gratuito al Castello).

La quota di partecipazione alla degustazione e al laboratorio presso l’Agrihouse & Naturalmente è di € 10,00 a pax.

® Guidàti in Val di Cembra – Escursione in eMTB

Un’opportunità per conoscere l’Alta Val di Cembra
in sella alle potenti eMTB FANTIC motorizzate Brose!
Bellissima escursione ad anello con partenza da Grumes dove ci attende un benvenuto e un’introduzione al territorio che ci ospita.
Per iniziare percorreremo il Sentiero dei Vecchi Mestieri, dove scorgeremo una segheria veneziana e un’antica fucina guadando più volte un rio.
A seguire visiteremo l’azienda agricola Giove Officinali dove assaggeremo le tisane preparate al momento con i prodotti coltivati sul posto. Riprenderemo il percorso diretti al Rifugio Potzmauer dove ci aspetterà il pranzo. Dopo una pausa rigenerante affronteremo un avventuroso sentiero sterrato che ci riporterà al punto di partenza.
Quota di partecipazione €50
La quota comprende: noleggio e trasporto delle eMTB, guida certificata MTB Silvano Moratelli, pranzo al Rifugio Potzmauer, visita guidata e degustazioni all’azienda agricola Giove Officinali
Appuntamento alle ore 09:30 presso il Green Grill di Grumes sulla SS612 (tel. +393462799154)
La prenotazione è obbligatoria entro il mercoledì precedente all’evento chiamando:
+39.338.2020787
oppure iscrivendosi via mail a: info@guidati.info